Cominciando dal 1530, il re inglese Enrico VIII decise di staccare la chiesa d’Inghilterra dalla chiesa di Roma, non perché fosse convinto dal pensiero della Riforma, ma perché non voleva essere sottomesso al potere del papa. Per raggiungere questo scopo il re si servì di alcune idee della Riforma cominciata da Lutero. La chiesa inglese perciò diventò un misto di idee cattoliche e protestanti e fu coinvolta in giochi di potere politico.

 

Alcuni credenti, però, desideravano veramente “purificare” la chiesa e creare una chiesa fedele al Vangelo; perciò venivano chiamati “puritani”. Alcuni di questi puritani, per raggiungere questa loro meta, arrivarono a staccarsi (o separarsi ; per questo venivano chiamati “separatisti”) dalla chiesa ufficiale e creare delle loro proprie comunità indipendenti. I primi battisti venivano da questo ambiente.

 

Un gruppo di separatisti, a causa delle persecuzioni che questi gruppi subivano in Inghilterra, all’inizio del 17° secolo si rifugiò in Olanda.

 

Il gruppo era guidato da John Smyth e Thomas Helwys e cercò subito contatti con altri protestanti in quel paese. Vennero a contatto con un gruppo (i mennoniti) che aveva le sue radici anch’esso nella Riforma protestante, ma nella sua ala più radicale, nel gruppo dei così detti anabattisti. Gli anabattisti avevano cominciato a praticare il battesimo dei credenti (cioè di persone consapevoli che confessavano la loro fede) e i mennoniti avevano mantenuto questa prassi. Così i separatisti guidati da Smyth e Helwys si convinsero che questa prassi era quella giusta per basare la chiesa su fondamenti biblici e sulla scelta libera e responsabile dei credenti.

 

Più tardi, questo gruppo separatista tornò in Inghilterra e qui fondò le prime chiese battiste, che, pur mantenendo l’autonomia (cioè il diritto di decidere ed organizzarsi secondo la volontà della comunità) di ogni singola comunità, cominciarono presto a riunirsi in associazioni.

 

Le guide/i pastori delle prime chiese battiste spesso erano persone semplici. Ma si esprimevano lo stesso su argomenti teologici che avevano grande importanza anche per la vita pratica delle comunità. Per esempio, le chiese battiste si impegnavano affinché lo Stato e la chiesa fossero due entità separate: affermarono che il regno di Cristo è spirituale e perciò il potere della chiesa è puramente spirituale, cioè è quello della Parola di Dio. Perciò, dentro la chiesa, ogni indisciplina e disubbidienza devono fare i conti con l’Evangelo e non con altre autorità, neanche quelle politiche. Lo stato non deve decidere e giudicare per quanto riguarda l’organizzazione della chiesa e questioni di fede.